Il documentario al cinema
A partire dal 28 marzo, vi presenteremo cinque articoli sulla distribuzione del documentario al cinema, redatti da Emanuela Torregrossa. Di seguito una prefazione della stessa autrice.
Leggi tuttoA partire dal 28 marzo, vi presenteremo cinque articoli sulla distribuzione del documentario al cinema, redatti da Emanuela Torregrossa. Di seguito una prefazione della stessa autrice.
Leggi tutto“Un viaggio verso un luogo chiamato casa”: The Passengers in sala dal 25 febbraio Il film, di Tommaso Valente e
Leggi tutto“The Passengers” al cinema, scopri le sale. Si tratta di un invito ‘speciale’, perché The Passengers parla e tocca ognuno di noi. Il film racconta, infatti, le storie, piene di sfumature, dei partecipanti a Housing First – prima la casa, progetto di ‘abitare sociale’ che mette al centro l’autonomia dei partecipanti: persone comuni che ad un certo punto della loro vita si sono ritrovati senza casa e con coraggio hanno voluto raccontarsi davanti ad una macchina da presa. The Passengers si pone dalla parte degli esseri umani, in maniera intima, restituendo sullo schermo aspetti della vita che ci riguardano da vicino: la dignità sociale, l’opportunità di riscatto, la casa.
Leggi tuttoFor two weeks, starting from the 17th of November, we will post four short stories – coming out respectively on
Leggi tuttoSembra che i giorni non siano più gli stessi, è vero che siamo chiusi tra quattro mura, ma le nostre menti possono viaggiare e conoscere altri mondi attraverso l’arte, la musica e il cinema…
Leggi tuttoIn queste ultime due settimane abbiamo pubblicato i 4 episodi del viaggio, spaziale ed emozionale, tra Ravenna e i campi
Leggi tuttoDalla semplicità delle storie, nei ritmi spezzati dal caldo o dal vento, dal freddo o dalla sabbia, sul suono di un saluto così lungo che sembra un canto, abbiamo steso un filo che si dipana da Ravenna alle tende e le case di questi campi e che ancora una volta ci porterà a domani… in šāʾ Allāh – إن شاء اللّه.
Leggi tuttoAlda Merini diceva “Chi si nasconde nella tenerezza non conosce il fuoco della passione.” ed è proprio “Passione” il titolo del terzo capitolo di Ravenna Saharawi andata e ritorno. Se ci si lascia trasportare dalla tenerezza, guardando queste immagini, il rischio è che si crei l’ennesima scatola vuota e che si perda di vista lo sforzo, la sofferenza, l’urgenza, la passione enorme che ci vuole per fare qualcosa in cui si crede, qualcosa per gli altri, qualcosa che faccia di noi stessi una persona migliore!
Leggi tuttoLento, veloce, tiranno, amico, nemico, perso… Il Tempo!
Il secondo capitolo del nostro viaggio scorre con il ritmo asincrono di due mondi che assorbono e vivono il tempo in maniera diametralmente opposta: cosa ne verrà fuori?
Il nostro viaggio tra Ravenna e campi saharawi non poteva che partire dall’amicizia, ed è infatto questo il titolo del primo capitolo. Nei prossimi giorni pubblicheremo gli altri episodi ed alla fine il film completo.
Leggi tuttoNon perdetevi il trailer del documentario realizzato dagli studenti Ravennati e Saharawi nell’ambito del progetto Narrazioni positive per la Cooperazione, con il contributo dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
Leggi tutto