Parte il crowdfunding di The Passengers
Carissimi lettori, il documentario “The Passengers” ha finalmente altri 4 compagni di viaggio. Stiamo girando gli altri episodi con tante nuove storie
Leggi tuttoCarissimi lettori, il documentario “The Passengers” ha finalmente altri 4 compagni di viaggio. Stiamo girando gli altri episodi con tante nuove storie
Leggi tuttoA partire dal 17 di novembre, per due settimane, vi presenteremo quattro brevi racconti – in uscita rispettivamente il martedì e il giovedì – tratti dalla raccolta Istantanee – Snapshots, redatti da Alessia Marinoni e disponibili sia in versione originale italiana che in versione tradotta in inglese. Di seguito una prefazione della stessa autrice. http://instantdocumentary.it/istantanee-4-racconti-dal-vero-di-alessia-marinoni/
Leggi tuttoFor two weeks, starting from the 17th of November, we will post four short stories – coming out respectively on Tuesday and on Thursday – taken from the collection of short stories Istantanee – Snapshots, written by Alessia Marinoni. They will be available both in their original version in Italian and in the translated version in English. An introduction by the autor follows.
http://instantdocumentary.it/snapshots-4-documentary-tales-by-alessia-marinoni/
Il nostro piccolo film è stato proiettato domenica sera in Spagna, ad Elche, nel prestigioso FICIE – Festival Internacional de
Leggi tuttoPaolo lavora come distributore editoriale per una ditta bolognese che consegna libri in Emilia-Romagna e Toscana. Girovagando in macchina tra le sue zone, negli ultimi giorni prima del lockdown per il covid-19, si imbatte in situazioni piuttosto surreali.
Nella seconda puntata: i dubbi e le incertezze per ciò che accadrà durante i ritiri di libri a Sesto Fiorentino, il 10 marzo 2020, quando la situazione si sta aggravando e il lockdown è imminente.
Paolo lavora come distributore editoriale per una ditta bolognese che consegna libri in Emilia
Romagna e Toscana. Girovagando in macchina tra le sue zone, negli ultimi giorni prima del
lockdown per il covid-19, si imbatte in situazioni piuttosto surreali.
In questa prima puntata: le reazioni della popolazione alle prime avvisaglie della pandemia,
a Cesena e Marzabotto, negli ultimi giorni di febbraio 2020.
Siamo arrivati al giorno numero 63 di quarantena e sembra che la tristezza sia tornata a bussare alle nostre porte. Non è per dei nuovi casi di Covid-19 nei campi, ma per il modo di celebrare la fine del digiuno, l’Id al-Fitr.
Leggi tuttoIniziamo il diario di oggi con la testimonianza di Hassan Bachir e la sua storia di amore e solidarietà. Continuiamo, come al solito, con il diario di Hamudi che ci racconta del 20 di maggio, una data speciale per il popolo saharawi e per il Fronte Polisario.
Leggi tuttoPaolo non capisce mai nulla, è sempre in ritardo e manca sempre gli appuntamenti importanti. Paolo non può restare a casa, lui resta in strada mentre il mondo attorno si sta chiudendo nelle proprie abitazioni. Paolo non è solo, anche se così sembrerebbe, perché vedrete che Paolo è uno che non si può dimenticare facilmente. Cari lettori, cari ascoltatori, vi presentiamo Paolo…
Leggi tuttoSembra che i giorni non siano più gli stessi, è vero che siamo chiusi tra quattro mura, ma le nostre menti possono viaggiare e conoscere altri mondi attraverso l’arte, la musica e il cinema…
Leggi tuttoAscolta questo podcast per scoprire anche tu questo popolo meraviglioso, capace di riflettere una purezza ed una semplicità tanto disarmanti quanto emozionanti. Buon ascolto!
Leggi tutto